A Campi Bisenzio (FI) ottimo secondo posto per la squadra di Atletica leggera ai campionati regionali.
MOSTRA FOTOGRAFICA "I COLORI DELLA VITA"
IL CORTOMETRAGGIO "IL DIARIO DI ALICE" FINALISTA AL TORINO FILM FESTIVAL - SEZIONE "SOTTODICIOTTO"
I ragazzi delle classi 4E e 5F scienze umane si sono recati nei giorni 20 e 21 marzo a Torino per partecipare alla proiezione del Cortometraggio "Il diario di Alice" selezionato tra i video finalisti del Torino film festival sezione sottodiciotto. Lo scorso anno il corto si è classificato al primo posto "premio critica" e al primo posto "premio giuria" al concorso "sulla strada della vita".
MOSTRA FOTOGRAFICA "I COLORI DELLA VITA"
Lunedì 12 marzo si è svolta presso la sede "Ipsia", l'inagurazione della mostra fotografica "i colori della vita" legata ad un progetto promosso dallo.spi cgl toscana dal tema:"gli anziani nella realtà di Piombino" . presenti l'Assessore Di Giorgi; rappresentati dell' Rsa san Rocco e delle associazioni presenti sul territorio:pubblica assistenza, caritas, san vincenzo de paoli, ami, doposcuola immacolata, comitato festeggiamenti, associazione microcosmo.
(click sulla foto per ingrandire)
VISITA GUIDATA AZIENDA "AGROITTICA TOSCANA"
Nell'ambito del progetto di automazione industriale "OMRON - industria 4.0", la classe 4AMAT Ipsia partecipa a una visita guidata presso l'azienda "Agroittica Toscana".
I NOSTRI ALUNNI PREMIATI COME "ECCELLENZE" TOSCANE MIUR
LA SQUADRA ALLIEVE E LA SQUADRA JUNIORES MASCHILE CAMPIONI PROVINCIALI DI CORSA CAMPESTRE
Successo ai Campionati Provinciali di Corsa Campestre della nostra scuola nelle categorie allieve e Juniores Maschili. Le atlete Montecchi Giulia (2B), Pastorella Martina 2(G), Giulia Amerighi ( 2G) e Naccari Irene ( 1G Sport) ottengono, con questa vittoria, l’ ammissione alla finale regionale che si disputerá a Lucca nel mese di Marzo. Per la cronaca la vittoria è andata a Giulia Montecchi con Martina Pastorella al secondo posto.
Vittoria anche per la squadra Juniores maschile composta da Cristiano De Marco (4 Mec) vincitore della gara, Calise Lorenzo (5C) terzo classificato e Ruben Di Pietra (4 Mec). Completano i risultati, della nostra scuola, il terzo posto della squadra allievi composta da Donati HaileMicheal (1G), Belli Alesssio (3G), Lorenzo Calvaruso (2 E) e Tomas Chellini (2 G).
ALUNNA DI 4DLL PREMIATA CON LA MENZIONE SPECIALE PREMIO EUROPEO "IUVENES TRANSLATORES"
"Menzione speciale al premio europeo Juvenes Translatores 2018 per la sua traduzione dallo spagnolo all'italiano di Martina Vagelli, studentessa della quarta Liceo Linguistico. Complimenti alla studentessa e ai suoi insegnanti!"
I RAGAZZI DEL LICEO A SCUOLA DI SCRITTURA PROFESSIONALE
Lunedì 5 febbraio nelle aule del liceo ‘Carducci’ è iniziato il ‘Corso di scrittura professionale’, organizzato dalla nostra scuola in collaborazione con l’Università degli Studi di Pisa. Collocato nell’ambito delle attività di alternanza scuola-lavoro, il progetto coinvolge studenti delle classi 3B, 3A e 4B del Liceo Scientifico a indirizzo tradizionale e 3C a indirizzo scienze applicate. Ne è referente la Prof.ssa Laura Ricotti, impegnata sia nell’organizzazione, sia nelle attività didattiche, affiancando la professoressa Marina Riccucci, docente di Letteratura Italiana presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università degli Studi di Pisa e dal 1999 ‘Formatore di Italiano scritto e professionale’. Questo secondo titolo accademico, detenuto in maniera esclusiva in Italia, ha consentito alla Prof.ssa Riccucci di tenere corsi di scrittura professionale presso numerosi atenei ed enti pubblici e privati su tutto il territorio nazionale. Ora, per la prima volta, i destinatari sono degli studenti in attività di alternanza scuola-lavoro. Si tratta dunque di un’occasione pregiata per arricchire il percorso formativo liceale con un’attività altamente qualificante e di una straordinaria opportunità per il futuro professionale dei nostri ragazzi.
STUDIARE A SCUOLA NEL POMERIGGIO
Il Liceo offre ai suoi studenti la possibilità di usufruire delle biblioteche come spazio per studiare, individualmente o a piccoli gruppi. Per informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Patrizia Giomi
In questa sezione sono stati caricati materiali bibliografici, presentazioni, tutorial relativi al Corso «Comprendere, comunicare, costruire le competenze digitali, integrandole nella pratica didattica». (pubblicato il 03/05/2017)
(Provvedimento del Garante dell'8 Maggio 2014 pubblicato in G.U. n. 126 il 3 giugno 2014)
Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) (pubblicato il 27/05/2015)